
Lifelong learning: vantaggi per tutti
26-11-2020
Le aziende che crescono sono quelle che si adattano. Vale a dire, quelle che hanno puntato decisamente su una costante formazione dei loro collaboratori e che hanno definito una strategia d'impresa in questo senso, una filosofia basata sulla crescita personale attraverso l'apprendimento costante, un obiettivo chiaro del profilo professionale di cui hanno bisogno in ogni momento. Vale a dire, professionisti aperti a progredire e ad adattarsi alle nuove sfide del mercato.
In breve, il lifelong learning è un obiettivo in se stesso all'interno delle organizzazioni imprenditoriali. Senza dubbio, anche a livello personale, crescere professionalmente ci permette di optare per un costante miglioramento competitivo e di non rimanere scollegati dalle esigenze del volatile mercato del lavoro.
Pertanto, il lifelong learning è la risposta, sia a livello aziendale, attraverso lo sviluppo di programmi di formazione, sia a livello del singolo, all’adozione di un atteggiamento di apprendimento di tipo permanente.
Applicare una filosofia basata sul lifelong learning apporta benefici ad entrambi gli attori del mondo imprenditoriale.
Dipendente. Una formazione professionale che comporterà:
- competenza e miglioramento del rendimento
- stimolare la creatività ed il cambiamento dirompente
- profilo più attrattivo per il mercato del lavoro
- capacità di adattarsi ai cambiamenti
- maggiore impegno e coinvolgimento nell’investire nella sua crescita
Impresa. Un investimento che le apporterà:
- miglioramento dell'ambiente e del clima di lavoro, che si arricchisce.
- aumento della produttività dei propri dipendenti.
- aumento della competitività dell’azienda con dipendenti meglio preparati, disposti e motivati.
- aumento della redditività con professionisti più preparati e coinvolti.
- Miglioramento dell'immagine dell'impresa, più innovazione in quanto attenta ai cambiamenti e alle proposte più attuali per i suoi clienti.
La vostra azienda è pronta ad adattarsi? Il vostro piano strategico include la formazione continua? Quanti impiegati di talento avete perso negli ultimi anni? Vi siete mai chiesti perché?
Nel mondo di oggi l'investimento più redditizio è il capitale intellettuale. Differenziare l'impresa dal resto della concorrenza, creare valore in modo costante e sostenibile significa sviluppare sistemi di apprendimento permanente nelle imprese.