
Riscaldare i motori per non perdere potenza all'avviamento
03-04-2020
Permettetemi di iniziare questo articolo con una similitudine con il mondo del motociclismo, mi è sembrato ideale in vista della situazione in cui ci troviamo con l'impatto del Covid-19...
In ogni competizione, prima delle gare ci sono sessioni di allenamento, dove si testano le impostazioni, si cambiano i componenti, si scelgono le strategie per ogni situazione. Mentre alcuni si dedicano a migliorare le prestazioni del motore, altri lo fanno sul telaio, altri sulla telemetria, e così gli innumerevoli componenti di un team lavorano per uno scopo comune, che il pilota non debba preoccuparsi dei guasti meccanici cosicché si possa concentrare esclusivamente nel fare ciò che sa fare meglio, guidare ... . Tutto in un unico "warm up" in modo che il mezzo sia pronto a dare la massima potenza nel momento in cui il semaforo diventi verde.
Se questa situazione ci deve servire in qualche modo, oltre a contribuire all'eradicazione del virus evitando il contagio e restando a casa per prevenire la nostra salute e quella delle nostre famiglie, è nella riflessione e nella preparazione di come vogliamo affrontare il futuro incerto che ci attende.
Addestrare le possibili opzioni, migliorare in modo continuo in ognuno dei processi, cercare nuove alternative a nuove situazioni, insomma, essere preparati a quando il semaforo passerà dal rosso al verde, deve essere il nostro unico obiettivo, come leader delle aziende familiari, dobbiamo concentrarci nel pilotare la famiglia che rappresentiamo verso l'irraggiungibile bandiera a scacchi bianca e nera che ci indicherebbe che l'abbiamo raggiunto.
Anche se l'importante non è l'obiettivo, ma il modo con il quale si cerca di raggiungerlo, l'Eccelenzia Aziendale che CEDEC può accompagnarvi a svilupparla e realizzarla, è il modo migliore per essere preparati in questa gara a cui partecipano tutte le famiglie imprenditoriali del nostro paese.
Ci sono alcuni aspetti che dobbiamo tenere in considerazione affinché la macchina sia pronta per partire, ed è qui che CEDEC può aiutare i suoi clienti, riflettendo, definendo, decidendo, implementando, consolidando e correggendo tutti quegli aspetti che ci renderanno pronti per quando il semaforo diventerà verde.
Ecco alcuni aspetti essenziali che dovremmo considerare:
- Il modello di business attuale ci servirà? È sostenibile in tempi di crisi? In quali situazioni?
- L'attuale gestione aziendale sarà la stessa? Possiamo adattarla rapidamente a situazioni mutevoli?
- I nostri lavoratori avranno le misure necessarie per garantire la loro salute? Sono pronti ad adattarsi ai cambiamenti?
- Il telelavoro è un'opzione? In che misura abbiamo la tecnologia necessaria? Sapremo come utilizzarla?
- Avremo fondi sufficienti per far fronte all'arresto dell'attività? E per ricominciare? Di quanti soldi avremo bisogno? Dove riusciremo a procurarceli? Cosa dobbiamo fare per ottenerli?
Rispondere a tutte queste domande non è un'azione da compiere in fretta, senza riflettere e da soli. CEDEC è sempre pronta a offrire la sua consulenza, non solo in situazioni critiche come quella in cui ci troviamo, ma ogni volta che ne avete bisogno.
Insomma, se vogliamo essere pronti quando il semaforo diventerà verde, dobbiamo riscaldarci, dobbiamo fare tutto il lavoro di cui abbiamo parlato che ci permetterà di non perdere nemmeno un millesimo di secondo e nemmeno una minima percentuale di potenza al momento della partenza tanto attesa.
Buona gara!