
L’Imprenditore 4.0 “ Eccellente” 1° parte: l’identikit
15-07-2022
Non si può delineare l'identikit dell'imprenditore 4.0 "Eccellente" senza partire dal contesto in cui si trova ad operare oggi e ancora di più si troverà ad operare nel futuro.
Viviamo in uno scenario di profondo cambiamento, definito con l'acronimo V.U.C.A. (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity), ovvero contraddistinto da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità.
Volatility (volatilità): intesa come turbolenza, riferita alla natura dei cambiamenti, oggi sempre più veloci e con frequenza e ampiezza variabile.
Uncertainty (incertezza): vale a dire assenza di informazione o presenza di informazioni parzialmente utili. Un contesto nel quale fare affidamento sulle esperienze pregresse spesso non è sufficiente, se si ha l'intento di anticipare il futuro.
Complexity (complessità): per sottolineare la difficoltà di descrivere un sistema caratterizzato da interconnessioni sempre più numerose, portate dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione. Un fenomeno complicato può essere compreso e analizzato attraverso la scomposizione delle sue parti, un fenomeno complesso necessiterà di analisi più sofisticate sulle connessioni del sistema.
Ambiguity (ambiguità): perchè le informazioni che abbiamo su un determinato fenomeno sono tanto inaccurate e confuse da non permetterci di interpretarlo compiutamente. Le minacce, provenienti da uno scenario in continua evoluzione, non sono semplici da individuare ma se non le si identifica in tempo, possono rivelarsi letali per le sorti dell'impresa stessa.
Siamo nell'era 4.0, la quarta rivoluzione industriale.
Secondo la definizione del MISE gli elementi che caratterizzano il fenomeno sono "connessione tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse attraverso i Big Data e adattamenti real time", in altri termini utilizzo di macchinari connessi al Web, analisi delle informazioni ricavate dalla Rete e possibilità di una gestione più flessibile del ciclo produttivo.
Questa rivoluzione, definita anche Digital Transformation, non è solo una tecnologia, ma si porta dietro necessariamente cambiamenti organizzativi, strategici e culturali.
Di fronte a tale scenario quale deve essere l'identikit dell'Imprenditore 4.0 "Eccellente"
Le regole del business sono cambiate, la competizione è globale, non esistono più confini geografici, non si offrono prodotti/servizi, ma soluzioni per clienti sempre più informati, evoluti e con infinite possibilità di scelta.
La competizione si giocherà sempre di più sulla capacità di comprendere il cambiamento, chi continua a fare business come se nulla fosse cambiato è destinato a fare la fine della rana bollita, utilizzando la metafora del filosofo americano Noam Chomsky.
" Immaginate un pentolone pieno d'acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola, l'acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare. La temperatura sale. Adesso l'acqua è calda. Un pò più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un pò, tuttavia non si spaventa. L'acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la rana finisce - semplicemente - morta bollita. Se la stessa rana fosse stata immersa direttamente nell'acqua a 50° avrebbe dato un forte colpo di zampa, sarebbe balzata subito fuori dal pentolone." Tratto dal libro "Media e Potere" di Noam Chomsky
Reinventarsi e reinventare costantemente
L'Imprenditore 4.0 "Eccellente" deve essere capace di reinventarsi, di dotarsi delle tecnologie, degli strumenti, delle competenze e dell'organizzazione necessari. Abbiamo bisogno di imprenditori-manager e di manager-imprenditori per traghettare il nostro sistema impresa nella quarta rivoluzione industriale.
L'unico vantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente degli altri (Philip Kotler - Marketing 4.0)
La prima qualità richiesta al nostro imprenditore 4.0 è una forte motivazione, la sfida non è facile, quello che ha funzionato finora non basta più, è finita l'era del saper fare, dell'intuizione e dell'esperienza, dell'imprenditore one man show.
Se c'è la motivazione giusta, CEDEC può mettere a disposizione l'esperienza dei propri consulenti per aiutare l'imprenditore a compiere questo percorso.
Continua ... nella seconda parte entreremo nel merito di cosa sia necessario fare.