
Leadership management: quando un capo assente danneggia la produttività
28-11-2018
Molte volte si parla delle caratteristiche di un buon leadership management: un capo deve essere lungimirante, focalizzarsi sul cliente, fidarsi dei propri dipendenti e essere molto persuasivo. Ma cosa succede se ciò non avviene e la persona responsabile non solo fa male il proprio lavoro, ma lo ignora?
CEDEC sa come individuare una cattiva leadership sia essenziale per liberare le PMI dagli effetti sempre dannosi dell’incompetenza. Ecco quindi come riconoscere uno dei profili più dannosi, ma che spesso passa inosservato: il capo assente.
Come individuare e riconoscere un capo assente: il suo profilo
Il capo assente è quel capo che sembra essere scomparso, non dà mai feedback, e non comunica, non incontra la squadra e dimentica i nomi dei suoi subordinati. Non è disponibile per parlare, non risponde quasi mai al telefono o non richiama, non fornisce indicazioni chiare su ciò che dovrebbe essere fatto, e naturalmente non riconosce i risultati ottenuti dai collaboratori. L’esatto opposto di ciò che serve a un leadership management di successo.
Sembra infatti che sia solo un leader sulla carta. E tutta la dedizione e il coinvolgimento che dovrebbe esserci? E i risultati? In questa situazione normalmente i lavoratori non sanno cosa ci si aspetti da loro, la coesione del team è compromessa, (così ognuno fa il proprio “compito” senza avere la minima idea di come questo influenzi il resto) e i dipendenti diventano nervosi e stressati.
Un pessimo esempio più comune del previsto
Si potrebbe pensare che non c’è niente di peggio che avere un capo dominante e con un atteggiamento negativo, ma secondo uno studio dell’Università di Bergen, le forme passive di leadership management distruttiva sono molto più comuni di quelle tiranniche e dominanti.
Un altro problema è che, inoltre, questo tipo di profilo assente passa molto più inosservato all'interno delle aziende e delle PMI, poiché non genera problemi attivamente, ma per omissione, l'impatto negativo è più diffuso. Di conseguenza, l'impatto che mina la produttività dell'azienda (oltre che la salute dei lavoratori) si accumula nel tempo.
Per questo motivo è essenziale che i responsabili di una PMI dispongano di metodi efficaci di selezione e inserimento per identificare i leader efficaci e differenziarli da quelli distruttivi e incrementare in modo positivo il leadership management aziendale.
Va da sé che la prima persona che non dovrebbe essere assente è il proprietario dell'azienda, ma deve anche avere un team di management sul quale avere piena fiducia e dedicato ai suoi compiti.
CEDEC crede sia giusto ricordare che i capi assenti esistono e che non sono così rari come potrebbe sembrare. Per questo motivo è necessario disporre di meccanismi che permettano di individuare queste persone dannose, che ignorano le loro responsabilità, in modo da potere reprimere gli effetti negativi sull'azienda, contribuendo alla sua crescita e al raggiungimento dell'Eccellenza Imprenditoriale nel lungo periodo.