New normal delle imprese post covid: ecco 10 possibili trend

17-06-2020

Team CEDEC

La ripresa dell'economia e il ritorno al new normal sono due delle principali priorità una volta che la pandemia COVID-19 sarà sotto controllo. Per concentrarsi su di esse è necessario tenere conto del modo in cui il mondo sta cambiando e delle nuove tendenze che potrebbero essere la chiave di questa "nuova normalità" che ci aspetta. 

  Cedec, leader tra le società di consulenza per le imprese, ha individuato 10 tendenze che potrebbero essere presenti nel new normal aziendale. Per avere una visione più globale, sono stati elaborati dati provenienti da un certo numero di leader economici e sociali di oltre 15 paesi. Essi evidenziano tre aspetti chiave che saranno importanti in questa nuova era: sostenibilità, salute e prodotti durevoli. Scopriamoli per punti. 

 1) Ipocondria sociale per noi e per i nostri cari 

Nel new normal cii prenderemo molta più cura di noi stessi e dei nostri cari. Ciò si traduce in opportunità di innovazione nel settore della salute, dell'assistenza e del benessere. Misureremo i parametri vitali per evitare problemi di salute, generando più dati che possono essere interpretati dall'Intelligenza Artificiale per personalizzare i trattamenti. 

 2) Prodotti più durevoli 

Da un lato, ci concentreremo maggiormente sul medio e lungo termine, compresi i sistemi finanziari. D'altra parte, la crisi economica può portare a una riduzione degli stipendi, che potrebbe favorire una vita a basso costo, senza perdere i valori e la consapevolezza che le persone hanno acquisito negli ultimi anni. Possedendo meno cose, si vorrà che durino più a lungo e che siano più rispettose dell'ambiente e della società. Gli esperti che hanno analizzato il new normal hanno chiamato questo concetto "tween programmato". 

 3) Nuovi eroi 

Sanitari, trasportatori, addetti ai supermercati, addetti alle pulizie, custodi degli anziani, forze di sicurezza... Le persone che sono state presenti e lavorativamente attive durante la crisi della COVID-19 sono i nuovi eroi della nostra società. Il loro lavoro è riconosciuto oggi e continuerà per gli anni a venire. 

 4) Servizio universale di base 

La pandemia potrebbe dare impulso nel new normal al concetto di reddito di base universale, un'idea già presente con i servizi "freemium", cioè quei servizi che posseggono una versione gratuita ma, se si vuole quella completa, è necessario pagare.  

In questo modo, man mano che i prodotti o i servizi si avvicinano al costo marginale zero, le imprese e i governi avranno la possibilità di creare versioni gratuite per chi ne ha veramente bisogno. 

5) Il digitale è la chiave 

Lo smart working e il networking a distanza diventeranno sempre più comuni e, nelle aziende, saranno un'opportunità per attrarre talenti. Potrebbe favorire l'ascesa dei nomadi digitali e della Spagna vuota. 

È ovvio che il consumo digitale è salito alle stelle. Tutte le aziende dovranno adattarsi all'automazione di massa e digitalizzare in tempi record. 

6) L'industrializzazione dell'Europa e dell’Italia 

La ricerca, la produzione interna e la ridefinizione della catena di fornitura saranno rafforzate a causa della carenza. I cittadini e i governi diventeranno più protezionisti nelle loro abitudini di consumo. Può essere un'opportunità per promuovere il "Made in Italy"

7) Sostenibilità 

Le imprese, i governi e i cittadini continueranno la lotta contro il cambiamento climatico. In questo modo, nel new normal diventerà un pilastro dei valori aziendali delle aziende in tutti i settori: economico, umano e ambientale. 

8) Strategia aziendale aperta, collaborativa e orientata al futuro 

La gestione aziendale avrà scenari più o meno apocalittici con piani di emergenza aziendale. Le previsioni si faranno sempre più a breve termine, essendo più collaborativi. 

9) Capitalismo: metriche diverse 

Ridefiniremo gli indicatori con cui misuriamo le aziende. Un esempio? Un nuovo parametro potrebbe basarsi sul rapporto prezzo/profitto nei prossimi cinque anni, ma anche su altre valutazioni quantitative da definire. 

10) Grande diffidenza 

Nel mondo di oggi saranno necessarie nuove referenze. La credibilità delle fonti di informazione diventerà più strategica, così come la trasparenza e la conoscenza. Devono anche essere nuovi valori e pilastri per tutti i marchi che vogliono sopravvivere. 

In CEDEC condividiamo l'idea di fondo dell'articolo: le aziende che meglio si adattano al new normal saranno quelle che usciranno con successo da questa recessione. Inoltre, ogni crisi offre infinite opportunità per raggiungere l'eccellenza imprenditoriale. 

Ti potrebbe interessare

Gestire il micromanagement per raggiungere il successo

Team Cedec

22-05-2024

Gestire il micromanagement per raggiungere il successo

Strategie per liberare il potenziale imprenditoriale Nel mondo imprenditoriale la capacità di gestire efficacemente il proprio tempo e le risorse è fondamentale per raggiungere il successo. Esiste però una pratica che può ostacolare questo processo: il micromanagement. Passare ore a supervisionare ogni singolo dettaglio delle attività aziendali oltre...

La gestione delle risorse umane: le nuove sfide e opportunità

Team Cedec

11-12-2023

La gestione delle risorse umane: le nuove sfide e opportunità

La gestione delle risorse umane è diventata sempre più complessa nel contesto attuale, caratterizzato in particolare da una crescente difficoltà nel reperire le competenze giuste per le imprese. In questo articolo, esploreremo il tema dell'Employer Branding e dell'attraction come strumenti fondamentali per affrontare questa sfida. In particolare, analizzeremo...

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai mensilmente notizie sulla gestione strategica imprenditoriale e storie di successo dei nostri clienti.