Come l’e-commerce può aiutare le piccole e medie imprese durante la crisi

21-10-2020

Team CEDEC

La crisi del coronavirus e la necessità di mantenere l'attività durante le settimane di confinamento hanno dimostrato al mondo delle imprese l'importanza dell’e-commerce nel 2020. È stato il commercio elettronico che ha permesso a molte realtà di proseguire il business e di raggiungere i consumatori, anche se è vero che, prima della pandemia, il commercio elettronico era già cruciale per qualsiasi attività orientata al futuro. Il cambiamento delle abitudini dei consumatori e la diffusione dei servizi sul web avevano infatti già spinto i consumatori ad acquistare online.

CEDEC, Società di Consulenza in Organizzazione e Gestione Strategica, leader in Europa dal 1965 in materia di gestione, direzione e organizzazione per le PMI e per le imprese familiari, conosce l'importanza del commercio elettronico per il futuro di qualsiasi tipo di impresa, soprattutto per le piccole e medie imprese con la capacità e l'intenzione di crescere.

Nel 2019, il valore degli acquisti online in Italia ha sfiorato i 31,6 miliardi di euro (13,5 miliardi di acquisti web in servizi e 18,1 in prodotti), secondo i dati diffusi a ottobre 2019 dall’Osservatorio B2c del Politecnico di Milano. Si tratta di un incremento del 15% rispetto al 2018. L’Osservatorio inoltre stima una crescita del 26% per il 2020, per le vendite online del solo comparto prodotti. Dopo la crisi sanitaria, il commercio elettronico è diventato lo strumento principale che può aiutare molte PMI ad uscire dalla crisi economica.

Lanciarsi nel commercio elettronico: raggiungere tutti e personalizzare l’offerta

L'apertura di un negozio online permette di raggiungere molti più consumatori e, soprattutto, permette di farlo in molti più mercati, in un qualsiasi momento della giornata. L'apertura di un negozio online permette di guadagnare in resilienza, una caratteristica essenziale per garantire il futuro della propria attività. Nel mercato del new normal, consente di raggiungere i consumatori che non sempre riescono, oppure non sempre sono disposti, a spostarsi nel negozio fisico.

I negozi online contribuiscono a migliorare il rapporto con i consumatori. Rappresentano una leva per offrire una maggiore varietà di prodotti e per fidelizzare i clienti, ma anche un'opportunità per offrire nuovi servizi e nuovi tipi di prodotto. E’ quello che accade con la personalizzazione. Su Internet è più facile conoscere il consumatore, grazie ai Big Data, e offrire servizi su misura. 

L’apertura dell’e-commerce il primo passo, ma serve un miglioramento costante

Il processo di trasformazione e di adeguamento non si ferma con l'apertura dell’e-commerce. Le imprese devono essere pienamente consapevoli del fatto che saranno obbligate ad un aggiornamento costante. Il continuo miglioramento della tecnologia e le alte aspettative dei consumatori costringono a lavorare in maniera costante, adattandosi alle tendenze del mercato e cercando di innovare costantemente.

CEDEC aiuta le imprese a capire come sta evolvendo il mercato e come le strategie aziendali debbano adattarsi a questi cambiamenti. E poi, con un passo in avanti, cerca di innovare tutti i processi aziendali, al fine di portare le aziende verso l'Eccellenza Imprenditoriale.

Ti potrebbe interessare

Gestire il micromanagement per raggiungere il successo

Team Cedec

22-05-2024

Gestire il micromanagement per raggiungere il successo

Strategie per liberare il potenziale imprenditoriale Nel mondo imprenditoriale la capacità di gestire efficacemente il proprio tempo e le risorse è fondamentale per raggiungere il successo. Esiste però una pratica che può ostacolare questo processo: il micromanagement. Passare ore a supervisionare ogni singolo dettaglio delle attività aziendali oltre...

La gestione delle risorse umane: le nuove sfide e opportunità

Team Cedec

11-12-2023

La gestione delle risorse umane: le nuove sfide e opportunità

La gestione delle risorse umane è diventata sempre più complessa nel contesto attuale, caratterizzato in particolare da una crescente difficoltà nel reperire le competenze giuste per le imprese. In questo articolo, esploreremo il tema dell'Employer Branding e dell'attraction come strumenti fondamentali per affrontare questa sfida. In particolare, analizzeremo...

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai mensilmente notizie sulla gestione strategica imprenditoriale e storie di successo dei nostri clienti.